top of page
DOTT. MARCO PALUMBO
Psicologo - Psicoterapeuta
![](https://static.wixstatic.com/media/fe9628_ce16387d05d44e02b634f94e3e8c41c1~mv2_d_3840_2160_s_2.jpg/v1/fill/w_971,h_117,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fe9628_ce16387d05d44e02b634f94e3e8c41c1~mv2_d_3840_2160_s_2.jpg)
MALATTIE CRONICHE
![](https://static.wixstatic.com/media/fe9628_5314dffb250b44bbbe9be1f9a20994f7~mv2_d_4608_3456_s_4_2.jpg/v1/fill/w_516,h_385,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fe9628_5314dffb250b44bbbe9be1f9a20994f7~mv2_d_4608_3456_s_4_2.jpg)
Il supporto psicologico al paziente con patologia cronica o autoimmune ha l'obiettivo di promuovere e favorire il percorso di accettazione della malattia. Un altro obiettivo fondamentale è quello di potenziare le risorse psicologiche personali per affrontare in modo più funzionale la propria condizione medica.
La terapia cognitivo-comportamentale aiuta con tecniche di rilassamento e strategie di gestione dei sintomi come rimuginii, pensieri disfunzionali, difficoltà emotive.
In caso di condizione medica che presenta dolore cronico è possibile associare alle tecniche cognitivo comportamentale l'intervento EMDR, sfruttando vari protocolli specifici.
Per maggiori informazioni:
bottom of page